ufficio ecosostenibile
ufficio ecosostenibile

13 consigli per essere sostenibili in ufficio 

Sempre più aziende si stanno sensibilizzando sull’aspetto ecologico dei propri uffici, partendo soprattutto dai comportamenti di chi l’ufficio lo vive ogni giorno. 

I piccoli gesti quotidiani, infatti, possono dare un grande contributo alla riduzione dell’impatto ambientale e aiutare l’impresa ad essere sempre più green. 

Il 7 giugno, inoltre, si festeggia il #GreenOfficeDay, la giornata mondiale per celebrare la sostenibilità e sensibilizzare le aziende sul tema. 

Questa può essere una grande occasione per le aziende di diffondere le pratiche green da attuare in ufficio per ridurre l’impatto ambientale e rendere il mondo più sostenibile. 

Ecco quindi 13 suggerimenti per essere sostenibili in ufficio: 

1. Addio allo spreco 

La prima cosa da fare per essere sostenibili in ufficio è scardinare i vecchi schemi sbagliati, quelli che portavano allo spreco. Per questo diventa fondamentale dire addio alle cattive abitudini, analizzare i comportamenti da eliminare e individuare nuove abitudini da mettere in pratica in ufficio. 

2. Ridurre l’uso della stampante 

Una delle cattive abitudini che l’impresa dovrebbe prendere eliminare è l’utilizzo sconsiderato e inconsapevole della stampante. 

Grazie anche all’evoluzione delle tecnologie, ormai quasi tutti i processi si possono svolgere digitalmente, come ad esempio l’archiviazione cartacea.  

Rinunciare o ridurre la stampa dei documenti è una modalità da prendere in considerazione, grazie ad alternative come il salvataggio, la condivisione di documenti, relazioni e presentazioni in cloud. 

3. Utilizzare carta riciclata 

Se proprio non si può fare a meno di stampare, è bene scegliere di utilizzare carta riciclata e certificata Ecolabel, optare per una stampa in fronte-retro in bianco e nero e in modalità veloce a risparmio di inchiostro, ridimensionando il più possibile i testi e le immagini per limitare il consumo di carta. 

Le vecchie stampe o le bozze di presentazioni e documenti aziendali possono essere utilizzate sul retro per prendere appunti o per altri utilizzi, in modo tale da ridurre gli sprechi. 

4. Raccolta differenziata 

Quasi tutte le aziende sono ormai dotate di appositi contenitori per la raccolta differenziata. Qualora non lo fossero, si dovrebbe pensare di proporla al datore di lavoro per avere un luogo di lavoro più green ed essere più sostenibili. 

5. Usare contenitori riciclabili per il pranzo 

Durante la pausa pranzo o i break si possono sostituire i piatti, i bicchieri, tazzine e contenitori di plastica con quelli di ceramica o in vetro che ogni dipendente può riportare a casa. Meglio scegliere prodotti con materiali riciclabili che si possono riutilizzare e che garantiscano il rispetto per l’ambiente. 

6. Scegliere le buste di tessuto 

Un’altra buona abitudine è quella di scegliere e utilizzare buste in tela o tessuto per portare il pranzo in ufficio, che possono essere lavate e riutilizzate e rispetto alle buste compostabili sono certamente più resistenti. 

Se non si dispone di un frigorifero in azienda, un’altra soluzione potrebbe essere quella di utilizzare una borsa frigo che consente di conservare gli alimenti e può essere utilizzata più volte. 

7. Usare borracce plastic free 

Una buona abitudine da consolidare per essere più green in ufficio riguarda l’utilizzo di borracce per il consumo di acqua sul posto di lavoro, piuttosto che le classiche bottigliette di plastica. 

8. Utilizzare detergenti ecologici 

Altro consiglio per essere più sostenibili in ufficio: è una buona abitudine acquistare prodotti biodegradabili ed ecosostenibili per la pulizia degli spazi di lavoro, in modo tale da ridurre l’impatto ambientale. 

9. Spegnimento e stand by del pc 

È una buona abitudine spegnere il pc quando non si utilizza per diverse ore e settare almeno le impostazioni di stand by per lo spegnimento del monitor quando il computer non è in uso. 

Questa abitudine consente, sul lungo termine, un notevole risparmio in termini energetici. 

10. Digital memo 

La tecnologia offre molti strumenti utili, anche per essere più sostenibili in ufficio! Ad esempio, i post-it non sono il modo più ecologico per ricordarsi le cose, sarebbe meglio optare per agende digitali, calendari condivisi online e altri metodi alternativi più green. 

11. Ridurre l’uso della carta in bagno 

L’ideale sarebbe che le aziende si dotassero di asciugamani elettrici ad aria calda, che permettono di evitare gli sprechi di carta. 

Nel caso in cui ancora in ufficio fossero presenti i dispenser di fazzoletti di carta, per essere più green si dovrebbe incoraggiare la scelta di carta riciclata e imparare a farne un uso ridotto, utilizzando solo quanti fogli di carta sono realmente necessari. 

12. Scegliere soluzioni ecologiche per andare a lavorare 

Anche la scelta del mezzo che ci porta al lavoro si può considerare una via per essere sostenibili in ufficio.  

La soluzione è sicuramente la bicicletta, mezzo ecologico per eccellenza che consente anche di fare attività fisica.  

Un’altra soluzione potrebbe essere quella di organizzarsi con i colleghi che abitano vicino per andare in ufficio utilizzando un’unica auto. Questo consente di ridurre gli sprechi e di creare anche momenti di socializzazione e rafforzamento del team. 

Infine, molte città, stanno introducendo o hanno già introdotto mezzi pubblici ecologici, meno inquinanti e che costituiscono una valida alternativa alla macchina. 

13. Usare con parsimonia il riscaldamento e l’aria condizionata 

L’utilizzo dei condizionatori per riscaldare e rinfrescare gli uffici è una delle principali cause di inquinamento, nonché rappresenta una notevole spesa per l’azienda. 

È bene ridurre l’utilizzo dei climatizzatori al minimo indispensabile, sia d’estate che d’inverno, effettuare spesso la pulizia dei filtri e impostare il termostato senza esagerare

HomeShopAccount
Cerca